
Come è ormai consuetudine a Ottobre la rassegna degli Amici del Borsi, che precede l'inizio della Stagione.

Domenica 10 Ottobre 17.30
Aldo Toccafondi
FILASTROCCHE D'AMORE
E DI BUGIE
con Filippo Toccafondi
Aldo Toccafonndi
è, non solo un Amico del Borsi, ma soprattutto un Artista. Autore e attore teatrale che appartiene a quel filone di Teatro Popolare, più comunemente conosciuto come Vernacolo. Il suo è talento cristallino che ha radici molto profonde nella più tramandata e genuina Cultura Popolare Toscana.
In questo recital Aldo insieme a Filippo Toccafondi suonano, cantano e raccontano aneddoti e brani famosi che irridono con il classico sberleffo usi e costumi popolari.

Sabato 16 Ottobre ore 19.30
Domenica 17 Ottobre 17.30
Gli Artemente
IN CONCERTO
Programma
Sabato 16
Artemente omaggia Vasco un viaggio nelle canzoni del comandante , da Albachiara a Vita spericolata, da Stupendo
a Il mondo che vorrei.
Sabato 17
Coming back to life, un tributo alla più grande band esistita e al disco più bello della storia rock " the Dark Side of the Moon"
Artemente
nasce in “sala operatoria” nel 2002, composto in massima parte da operatori sanitari (medici, infermieri).
Lo scopo del gruppo è suonare per raccogliere fondi da devolvere in beneficenza (dal 2002 al 2021 sono stati donati circa 150000 euro). Dei componenti iniziali, gli unici superstiti sono Umberto Langianni (basso) fondatore del gruppo, Michele Scelsi (voce).
Completano il gruppo Fabrizio Rimediotti (tastiere), Andrea Gallinella (chitarra), Michele Rispoli (chitarra e voce), Filippo Palombo (batteria). La band si avvale spesso della collaborazione di scuole di danza e di attori/attrici non professionisti. Il più recente progetto intrapreso è stato “ Il povero e la Carpa “ un’opera pop interamente scritta e arrangiata dalla band.

Sabato 23 Ottobre ore 19.30
Domenica 24 Ottobre 17.30
Edoardo Michelozzi
AVVISO AI NAVIGANTI
Edoardo
è un cantautore nella sua forma migliore, di quella scuola perduta che non abbiamo mai voluto dimenticare, ma al contempo ci traghetta in poesie nuove e mai vissute, in paesaggi ignoti di cui sentiamo la mancanza.Edoardo Michelozzi, classe ’96, è un musicista e cantautore toscano che si ispira alla tradizione della musica leggera italiana, riscoprendo il valore dell’ascolto e del racconto.
Contrabbassista di educazione classica, è in attività con chitarra e voce sin dall’adolescenza con sperimentazioni in progetti di teatro musicale e sociale ed in concerti in formazione ridotta con piano e violoncello. Dal 2019, dopo aver ricevuto critiche positive ai propri brani, inizia un percorso di collaborazione con un nuovo team di produzione, in grado di unire l’esperienza e l’innovazione con professionisti di diverse età ed estrazioni, e con una nuova formazione di giovani e talentuosi musicisti.

Sabato 30 Ottobre ore 19.30
Domenica 31 Ottobre 17.30
Omaggio a Dante Alighieri
DANTE PUZZLE
con Daniele Griggio, Kaos Balletto di Firenze, Leonardo Sernesi. In video Beppe Allocca.
E il gentile contributo di Fabrizio Mocata
Andrea Gallinella chitarra solista
Michele Rispoli chitarra ritmica
Filippo Palombo batteria
Fabrizio Rimediotti tastiere
Umberto Langianni basso
Michele Scelsi voce
Simone Serantoni sax
Leonardo Ascione violoncello
Dario Lastrucci basso
Andrea Del Francia batteria
Andrea Baroni chitarra elettrica
Santiago Fernandez tastiera
Dante il sommo Poeta,
il padre della lingua italiana, l'autore della commedia divina per eccellenza vissuto e letto e interpretato
- in maniera classica (Daniele Griggio),
- con la grazia di un balletto (Kaos Balletto di Firenze), con la struggente grazia del musical (Leonardo Sernesi),
- con l'ironia e la leggerezza di un comico (Beppe Allocca)
- e con le sofisticate armonie di un pianista (Fabrizio Mocata).
Solo per ricordarlo e onorarlo, con umiltà e riconoscenza, una volta di più.