
Venerdì 26 Marzo ore 21.15
Sabato 27 Marzo ore 21.15
Domenica 28 Marzo ore 17.30
Alberto Di Stasio Gianni Caruso
L'UOMO DAL FIORE IN BOCCA
di Luigi Pirandello
Regia di Alberto Di Stasio
Alberto Di Stasio
Originario di una famiglia di cantanti lirici, ha frequentato l'Accademia d'arte drammatica. Ha lavorato come attore con i maggiori registi del teatro italiano, alternando teatro di tradizione e sperimentale della scuola romana.
Come regista ha partecipato a festival nazionali e internazionali, mettendo in scena autori contemporanei quali Mishima, Pinter, Muller; è stato direttore artistico del Teatro Trianon di Roma; collabora dal 1997 con l'Università degli Studi Roma Tre, nel dipartimento di letterature comparate.
Intensa la sua attività nel Cinema e in TV. Da ricordare Il Diavolo in corpo di Bellocchio (1986) e Heaven regia di Tom Tykwer (2002) accanto a Cate Blanchett
Di recente è fra i protagonisti della serie Boris e nel film da essa tratto Boris - Il film, diretti da Luca Vendruscolo, Giacomo Ciarrapico e Mattia Torre, dove ha interpretato la parte di Sergio Vannucci.
Il Testo
L'uomo dal fiore in bocca è un atto unico di Luigi Pirandello, esempio di dramma borghese nel quale convergono i temi dell'incomunicabilità e della relatività della realtà. Fu rappresentato per la prima volta il 24 febbraio del 1922 al Teatro Manzoni di Milano.
È un colloquio fra un uomo che si sa condannato a morire fra breve, e per questo medita sulla vita con urgenza appassionata, e uno come tanti, che vive un'esistenza convenzionale, senza porsi il problema della morte. Pirandello, anche in questo caso, trasse il testo teatrale da una novella scritta anni prima e intitolata La morte addosso.