Gli Amici del Borsi per il Borsi


Maggio 2021
IN TUTTE LE SERATE VERRANNO RISPETTATE
LE NORME DI DISTANZIAMENTO E SANIFICAZIONE
DEL DCPM COVID-19.
POSTI DISPONIBILI N. 50
Ingresso Unico € 20,00
vendita biglietti solo on line
In tutte le serate verrà applicato il protocollo Covid-19 in vigore



GLI SPETTACOLI
Un grazie di cuore a tutti gli Artisti per la loro disponibilità e generosità.
Daniele Griggio
sab 01 Mag ore 19.30
dom 02 Mag ore 17.30
Romeo e Giulietta
Regia e Coreografia di Irene Sgobbo
Biglietti
Accademia Danza Studio 44 e Concept Ballet.
Dalla tragedia di William Shakespeare, la danza racconta la storia d’amore per eccellenza, i cui protagonisti sono l’archetipo dell’amore perfetto ma avversato dalla società, intriso di sofferenza e tanto struggente da condurre alla morte.
Regia e Coreorafia Irene Sgobbo, coreografa pratese attiva sulla scena della ricerca coreografica nazionale, eclettica e attenta alle avanguardie della coreografia internazionale, vincitrice di prestigiosi riconoscimenti in ambito coreografico in Italia e all’estero.

Lo spettacolo è stato rimandato in data da destinarsi.
Due Chiacchiere
con Stefano Simmaco
Biglietti
Un altro grande Amico del Borsi è Stefano Simmaco. Un beniamino del pubblico pratese che lo segue dal suo exploit televisivo dove conquistò tutti con la sua simpatia e il suo poliedrico talento. Al Borsi lo ricordiamo in Solidarietà nella stagione 2018/19 e anche lui tornerà nella nostra prossima stagione con un fantastico Uan Men Scio. In queste due sere di Ottobre ripercorrerà i momenti più belli della sua avventura. Due chiacchiere fra noi al Borsi per il Borsi. Grazie Stefano.
sab 22 Mag ore 19.30
dom 23 Mag ore 17.30
Genesi del Rigenero
Di e con Beppe Allocca
Beppe Allocca
"Sono Beppe Allocca, nato a Firenze e sempre vissuto a Prato dove sono diventato un artigiano. Ho un’altra una grande passione: il teatro. In due parole sono un artigiano teatrante.
Amo raccontare storie e lo faccio nei video e su palcoscenici di teatri e di non-teatri. La forma d’arte che preferisco è quella del monologo ironico, ovvero quello che si prende la briga di raccontare una storia alleggerendola con sane risa".