top of page
ABN_0909_edited.jpg

Domenica 08 Gennaio ore 17.30

ELISA MINI TRIO

High Times Hard Times

Omaggio a Anita O'Day

 

Elisa Mini, voce

Andrea Garibaldi, pianoforte       

Nino Pellegrini, contrabbasso

Elisa Mini Trio
Il trio, nasce nel 2014 come omaggio alla cantante Anita O'Day e presenta una rilettura dei suoi più grandi successi degli anni 50-60 della sua produzione artistica. Il trio grazie ad una intensa attività live ha avuto modo di approfondire il repertorio della grande canzone americana, dandone una lettura fresca ma al contempo rispettosa della tradizione.

 

La cantante Elisa Mini è accompagnata al Piano da Andrea Garibaldi, giovane talento toscano del pianoforte e Nino Pellegrini al contrabbasso.

Biografia Elisa Mini
Diplomata col massimo dei voti e la lode in Canto Jazz al Conservatorio “G.B. Martini” di Bologna. Vincitrice del premio “Best Artist” al Fara Music Summer School (2011) e della categoria Jazz del Festival Delle Arti diBologna (2012), finalista del concorso internazionale di Jazz “Scrivere in Jazz” di Sassari (2012).

 

Nel 2013 è a rappresentare l’Italia nella European Jazz School, esibendosi a Bordeaux e Francoforte. Nel 2014 è membro dell’Orchestra Nazionale dei Giovani Talenti Jazz, diretta dal M° Paolo Damiani. Con L’orchestra ha inciso nel 2015 un disco in qualità di cantante solista e corista, prodotto da Camilla Records.

 

Ha all’attivo diversi progetti sulla musica jazz e musica brasiliana e tiene concerti in tutta italia e all’estero. Ha collaborato con alcuniesponenti della musica brasiliana in italia, fra cui: Luiz Lima, Ricardo Da Silva, Anderson Souza. Ha prestato la voce come backvocalist nel disco “Memoria” del cantautore brasiliano Toco e nel disco “Amore e furto” di Francesco De Gregori.

 

Nel 2016 è uno degli artisti selezionati dal bando “Toscana 100 band”, grazie al quale ha realizzato il suo primo disco da solista con sue composizioni inedite, “Beyond the line”, uscito in maggio 2017 per l’etichetta Nadir Music. Dal 2018 è docente di Prassi Esecutive e repertori alla Siena Jazz University, ed è co-fondatrice ed insegnante di canto presso il centro Voce in Salute di Prato.

DISCOGRAFIA come solista
• Draculea il Musical – Highlights (2006, Musaico Immaginario)
• Ep: O Tom Brasileiro 2 (2009, Autoproduzione)
• Ma che ci fanno le foglie negli armadi? ( Orchestra Nazionale Jazz Giovani Talenti, 2015, Camilla Records)
• Beyond the Line (2017, Nadir Music/Egea)

 

come corista/Backvocalist
• Memoria -Toco 2014 (Schema Rec, SCCD 467)
• De Gregori Canta Bob Dylan- Amore e Furto, Francesco De Gregori 2015 (Caravan, Sony Music)

bottom of page