Prenota i tuoi biglietti. ***
Informazioni Utili
Orari Ufficio e Botteghino dal 1 Settembre.
Via San Fabiano,53 Prato
Dal Martedì al Venerdì 11-13 e 16-19.
Sabato mattina chiuso - 16-19
Lunedì e Domenica Chiuso
Gli Amici del Borsi Ott-Nov 2020
Ingresso € 10,00
Stagione 2020/21 Dic-Mag 2021
Intero € 15,00
Over 65 € 12,00
Minori e studenti € 10,00
BorsiBimbiBimBumBa
Adulti € 10,00
Bimbi € 8,00 ( dai 3 ai 18 anni)

Al Borsi l'ingresso è riservato ai Soci. La tessera è gratuita e dura un anno. Se ancora non hai la tessera, inviaci i tuoi dati .La troverai quando verrai al Borsi.
Per inviarci i dati per la Tessera, clicca qui
Il Calendario di tutti gli spettacoli
GLI AMICI DEL BORSI PER IL BORSI
Ottobre e Novembre
Ingresso € 10,00
OTTOBRE
sab 3 e dom 4 - 21.15 e 17.30
Daniele Griggio e...
QUELLI DEL LAB
sab 10 e dom 11 - 21.15 e 17.30
Quelli di Piazza Ciardi
A PRATO PER PRATO
Sab 17 Dom 18 - 21.15 e 17.30
Anna e Francesco Palmeri,
Ciccio Toccafondi
DATECI UN TITOLO
Sab 24 Dom 25 - 21.15 e 17.30
Aldo Toccafondi
FILASTROCCHE D’AMORE E BUGIE
NOVEMBRE
sab 7 e dom 8 - 21.15 e 17.30
Stefano Simmaco
DUE CHIACCHIERE FRA NOI
sab 14 e dom 15 - 21.15 e 17.30
Rossella Ascolese
GUARATTELLE & CO.
sab 21 e dom 22-21.15 e 17.30
U.Langianni, P.Rosati, M.Rispoli,L.Cioppi
GIULIA
Sab 28 Dom 29 - 21.15 e 17.30
Beppe Allocca, Furio Fratoni
QUELLI del BORSI
SUSSURRI&RISA
Dicembre/Maggio 2021
Intero € 15,00
Over 65 € 12,00
Minori e Studenti € 10,00
Dicembre 2020
ven 4 sab 5 e dom 6
feriali 21.15 festivo 17.30
Nicola Pecci
FRANCESCO NUTI
Andata, Caduta e Ritorno
Scritto e diretto da Valerio Groppa
Musiche di Francesco e Giovanni Nuti
ven 18 sab 19 e dom 20
feriali 21.15 festivo 17.30
Stefano Simmaco
UAN MEN SCIO
Gennaio 2021
ven 15 sab 16 e dom 17
feriali 21.15 festivo 17.30
Beppe Allocca
L’ ARTIGIANA COMMEDIA
Prod. Pratoteatro
ven 29 sab 30 e dom 31
feriali 21.15 festivo 17.30
Rossella Ascolese
LORO MI HANNO CREATA
Di e con R.Ascolese
Febbraio 2021
10-11-12-13-14
feriali 21.15 festivo 17.30
Alessandro Riccio e Gaia Nanni
LA MECCANICA DELL’AMORE
ven 26 sab 27 e dom 28
feriali 21.15 festivo 17.30
Giulia di Quilio
UN PASSATO SENZA VELI
Le dive del Burlesque
Regia di G.Di Quilio e A.Ciaffei
Marzo 2021
lun 08 ore 21.15
festa della donna
Irene Barbugli
IO SONO LEI
di e con I.Barbugli
ven 12 sab 13 e dom 14
feriali 21.15 festivo 17.30
Anna e Francesco Palmeri
I NIPOTI DELLO ZIO FRANK
I soliti soggetti
ven 26 sab 27 e dom 28
feriali 21.15 festivo 17.30
Alberto Di Stasio, Gianni Caruso
L’UOMO DAL FIORE IN BOCCA
di Luigi Pirandello
Regia di Alberto Di Stasio
Aprile 2021
ven 23 sab 24 e dom 25
feriali 21.15 festivo 17.30
Comp.Unicorno
MA NINO?
Regia di Matteo Dall’Olmo
Maggio 2021
ven 7 sab 8 e dom 9
feriali 21.15 festivo 17.30
Paola Lorenzoni
LINA BATTIFERRI
CONDOMINIO FEMMINILE
Le donne di Franca Valeri
Nicola Buffa alla chitarra
ven 21 sab 22 e dom 23
feriali 21.15 festivo 17.30
Piccole Luci Onlus
TRA LE PAGINE DEL SOGNO
Tratto dal Sogno di mezza estate di W.Shakespeare
Ideazione e Regia di Lorenzo Sentimenti
BorsiBimbiBimBumBa
Dicembre/Maggio 2021
Adulti € 10,00
Minori € 8,00
Gennaio 2021
Mercoledì 06 - ore 17.30
TEATRO
Alla Munchenbach
I VAGGI DI APE GAIA
Pupazzo di Marco Neri
Prod. InterAzioniCreative
Bambini dai 3 ai 90 anni
Gennaio 2021
Domenica 24 - ore 17.30
TEATRO
Elena Paglicci
E’ PICCOLO IL MONDO
Prod. Nova Refractio Compagnia d'Arte
Bambini dai 3 ai 90 anni
Febbraio 2021
Domenica 21 - 17.30
TEATRO
Alla Munchenbach, Nicoletta Manghi, Francesco Scatarzi.
DAMMI UNA CAROTA
Prod. InterAzioniCreative
Bambini dai 3 ai 90 anni
Marzo 2021
Domenica 21 - ore 17.30
BURATTINI
Rossella Ascolese
PER ME SI VA NEL TEATRINO OSCURO
Prod. Ass.ne Culturale Binario di Scambio
Bambini dai 3 ai 90 anni
Aprile 2021
Domenica 18 - ore 17.30
TEATRO
Chiara Luccianti, Maria Giulia Da Riva.
LA MADRE CHE DIVENNE POLVERE
da Le mie fiabe africane di Nelson Mandela
Visual and sound Mohabitat
Prod. Brigata Ballerini
Bambini dai 3 ai 90 anni
Maggio 2021
Domenica 16 - ore 17.30
BURATTINI
Elena Paglicci
ARCOBALENO
Musica dal vivo di Agnese Focardi all’ arpa.
Prod. Nova Refractio Compagnia d'Arte
Bambini dai 3 ai 90 anni