VORREI FARE…MA COME SI FA?
Saper affrontare e sapersi muovere nel Mondo dello Spettacolo senza perdere tempo e denaro.
Diretto da Daniele Griggio
Possono partecipare non solo i Giovani, ma anche Genitori che vogliono farsi un idea.
Il Mondo dello Spettacolo in 8 Incontri:
-
Quali scuole scegliere e con quale criterio.
-
Formarsi e Informarsi: i Libri, I Social, la Rete, Contatti Personali.
-
La Voce, Il Corpo (Musica, Danza e Recitazione).
-
Le Agenzie Cinematografiche e Teatrali
-
Organizzazione: Il Cinema, la TV e il Teatro
-
Trovare una scrittura
-
Conoscere i propri diritti e sapere di amministrazione
-
Promuovere la propria immagine
Ogni Lunedì dalle 18.30 alle 20.00
Dal 6 Febbraio al 27 Marzo 2023
Per Info Whats App 329 4278 058
Iscrizione e partecipazione € 150,00 (8 incontri)
Termine ultimo iscrizioni 31 Gennaio 2023


Oppure
con Bonifico di € 150,00 intestato a Aps Pratoteatro
IBAN IT92 U 05034 21565 000000002048
Scrivi nella causale
Iscrizione "Nome e Cognome e Cell" Lab. Vorrei fare diretto da Daniele Griggio

DANIELE GRIGGIO
E' nato a Padova. Inizia la sua attività nel 1975. Attore, Regista e (dal 2017) Direttore del Teatro Borsi di Prato
Per 42 anni ha lavorato come professionista nel ondo del Teatro, della televisione e del Cinema.
Ha lavorato con:
Attori: Giorgio Albertazzi, Gastone Moschin, Glauco Mauri, Arnolfo Foà, Lando Buzzanca, Anna Maria Guarnieri, Mariangela Melato, Virgilio Zernitz, Anna Proclemer, Valeria Moriconi, Leda Negorni, Nico Pepe, Gabriele Lavia, Paolo Graziosi, Piero Di Jorio, Carlo Bagno, Elsa Vazzoler, Wanda Benedetti, Manuela Kustermann, Regina Bianchi, Lucilla Morlacchi, Massimo Dapporto, Franco Branciaroli, Giancarlo Giannini, Alessio Boni,
Registi: Virginio Puecher, Francesco Macedonio, Gianfranco De Bosio, Massimo Castri, Luigi Squarzina, Orazio Costa, Luigi Proietti, Giorgio Albertazzi, Antonio Calenda, Mario Missiroli, Pino Passalacqua, Liliana Cavani, Giorgio Pressburger,
Televisione: esordisce nel 1977 come protagonista di Morte di un operatore di Faliero Rosati e partecipa poi a varie serie di successo: Il Maresciallo Rocca, La Squadra, Le ragazze di Piazza di Spagna, Cuori Rubati, Papa Luciani, Distretto di Polizia, RIS5, De Gasperi, Raccontami e Nero Wolfe. Di recente La strada di casa e Romanzo familiare.
Al Cinema in Non prendere impegni stasera di G.M.Tavarelli, La ragazza del lago di A.Molaioli.
Nel 1992 insieme a Nuccio Messina, Massimo Castri e tutta la Compagnia de I Rusteghi da vita alla Compagnia Goldoniana del Bicentenario e ne assume la Direzione Organizzativa fino al 1996.
Nel 1996 collabora con Antony Quinn e Lucio Ardenzi al progetto "Picasso".
Nel 2010 fonda il Teatrino delle Briciole di Prato.
Dal 2007 al 2015 ha lavorato con la compagnia de Gl' Incamminati con Franco Branciaroli e lavora al Globe Theatre di Roma diretto da Luigi Proietti.
Nell'estate 2015 è Creonte nella Medea di Seneca con Valentina Banci e la regia di Paolo Magelli.
Nel 2016 fonda la Compagnia Pratoteatro ed elabora un Progetto per la riapertura del Teatro Borsi di Prato.