Gli Amici del Borsi per il Borsi


Ottobre e Novembre 2020
IN TUTTE LE SERATE VERRANNO RISPETTATE
LE NORME DI DISTANZIAMENTO E SANIFICAZIONE
DEL DCPM COVID-19. POSTI DISPONIBILI N. 40
Ingresso Unico € 10,00
sab 3 ott ore 21.15
dom 4 ott ore 17.30
Quelli del Lab
con Daniele Griggio, Vanina Lerici e Massimo Freschi
Due serate di prove aperte, lazzi e presentazione del nostro Laboratorio per non-professionisti al suo terzo anno di lavoro. Un gruppo affiatato di persone con la passione della recitazione e del palcoscenico. Il nostro obiettivo è quello di recuperare il senso del "Gioco" pur lavorando seriamente. Divertirsi imparando potrenne essere il nostro slogan. Ogni anno la messa le prove e l'allestimento di uno spettacolo con debutto finale.
sab 10 Ott ore 21.15
Malena
il tango dal pugnale alla rosa
con Samanta Tesi e Claudio Moradei. Realizzato da Ass.ne Pandora
Lo spettacolo, pensato e realizzato dall'Associazione Culturale Pandora, racconta, come sia cambiato il sapore del tango dai primi del '900 ad oggi seguendo la traccia proposta da Borges, con immagini, (foto originali di Claudio Moradei e Cesare Degiovanni/scattidiluce) letture e musiche scelte seguendo il criterio del viaggio attraverso i cambiamenti nelle sonorita' e nella stesura dei testi del tango. In scena Claudio Moradei e Samanta Tesi come voci narranti, Carmen Liuzzi e Roberto Romano tangheri che daranno corpo alle parole danzando.
dom 11 ott ore 17.30
La libertà
del gabbiano Jonathan
con Claudio Moradei e Mya Fracassini
La rappresentazione è tratta dal libro “Il Gabbiano Jonathan Livingston” di Richard Bach.
La voce narrante (Claudio Moradei) ci trasporterà sulle ali del gabbiano Jonathan che abbandona la massa dei comuni gabbiani, per i quali volare non è che un semplice e goffo mezzo per procurarsi il cibo, e impara ad eseguire il volo come atto di perizia e intelligenza, fonte di perfezione e di gioia, diventando così un simbolo, la guida ideale di chi ha la forza di ubbidire alla propria legge interiore; di chi prova un piacere particolare nel far bene le cose a cui si dedica. E con Jonathan veniamo trascinati in un’entusiasmante avventura di volo, di aria pura, di libertà. Alternandosi con la narrazione, e sapientemente intercalati in essa, vi saranno momenti sonori e musicali eseguiti dalla voce di Mya Fracassini.
sab 17 ott ore 21.15
dom 18 ott ore 17.30
Dateci Un Titolo
con Anna e Francesco Palmeri e la partecipazione di Ciccio Toccafondi.
Anna e Francesco Palmeri sono una coppia di irresistibili comici. Nella passata stagione hanno ottenuto un grande successo nella nostra stagione con il loro "Fra tre anni...maggiorenni". Tornano per questo gesto di solidarietà verso il Borsi, ma saranno presenti anche nella nostra Stagione 2020/21 con lo spettacolo "I nipoti dello zio Frank. Con loro per questi du appuntamenti anche Ciccio Toccafondi. Grazia Anna e grazie Francesco!
sab 24 ott ore 21.15
dom 25 ott ore 17.30
Filastrocche
d'Amore e di Bugie
con Aldo Toccafondi
Anche Aldo Toccafondi ha spesso riempito il Borsi di gente e soprattutto di risate col la sua arte antica che si rifà alla più genuina e popolare cultura del Vernacolo Toscano. Attore, drammaturgo e regista con la sua Compagnia del Burlettone è spesso chiamato anche al di fuori dei limiti regionali a rappresentare le sue farse che hanno una straordinaria capacità comunicativa e coinvolgente, ottenendo ovunque applausi e consensi. Al Borsi il 24 e 25 sarà da solo in una veste nuova, racconterà e canterà le sue Filastrocche d'Amore e Bugie. Grazie Aldo!

gio 26 nov ore 19.30
DUE CHIACCHIERE
con Stefano Simmaco
Un altro grande Amico del Borsi è Stefano Simmaco. Un beniamino del pubblico pratese che lo segue dal suo exploit televisivo dove conquistò tutti con la sua simpatia e il suo poliedrico talento. Al Borsi lo ricordiamo in Solidarietà nella stagione 2018/19 e anche lui tornerà nella nostra prossima stagione con un fantastico Uan Men Scio. In queste due sere di Ottobre ripercorrerà i momenti più belli della sua avventura. Due chiacchiere fra noi al Borsi per il Borsi. Grazie Stefano.
ven 27 nov ore 19.30
Guarattelle & Co
con Rossella Ascolese
Rossella Ascolese insegnante, ma soprattutto, per noi del Borsi, attrice e burattinaia di raffinata eleganza e talento. Le sue Guarattelle della famosa maschera napoletana napoletane incantano ed entusiasmano grandi e piccini. E in queste di solidarietà al Borsi ci svelerà i segreti delle Guarattelle & Co. La ritroveremo poi a gennaio come attrice di Prosa con il suo monologo "Loro mi hanno creata", annullato nella scorsa stagione per la pandemia. Grazie Rossella, grazie!
sab 28 nov ore 19.30
Giulia
con
Umberto Langianni, Paolo Rosati,Michele Rispoli,
e i video di Luca Cioppi
“GIULIA” si racconta attraverso musica, immagini e la voce narrante dello zio medico. Due appuntamenti al Borsi dedicati al ricordo di Giulia Cioppi, una ragazza di 24 anni prematuramente scomparsa per un male incurabile. Con la partecipazione di Umberto Langianni. Luca Cioppi, Paolo Rosati, Michele Rispoli. Con la collaborazione dell' Associazione “il futuro di Giulia”.
dom 29 nov ore 17.30
Quelli del Borsi
con Beppe Allocca, Furio Fratoni, Alberto Di Matteo e tanti altri...
Sono i due appuntamenti che chiudono questa prologo alla stagione vera propria. Ci saremo tutti noi del Borsi. In una show in cui Beppe Allocca, una nostra scoperta oltre che amico, si esibirà in una clip dei suoi colti e divertenti monologhi, leggeremo una scena delle comedie di Furio Fratoni, il nostro Commercialista e Alberto di Matteo, attore e regista, ci proporrà una clip di un interessante progetto che proporremo nei mesi futuri. E saranno presenti anche i fantastici Volontari che faranno parte del nostro Staff in questo non facile periodo che ci auguriamo, per tutti, passi presto.